Si è conclusa, durante un week end in cui la città si veste a festa per la tradizionale rievocazione storica della Giostra del Saracino, l’undicesima edizione della Coppa dei Campioni AIA organizzata dalla Sezione di Arezzo .Oltre 250 associati provenienti da 12 Sezioni d’Italia (Abbiategrasso, Albano Laziale, Bologna, Cagliari, Firenze, Frosinone, Lecce, Modena, Palermo, Pisa, Torino e Voghera) si sono sfidate presso gli impianti sportivi siti davanti alla sede sezionale (sotto gli occhi del proprietario, campione del mondo ’82 Ciccio Graziani) per un interessante torneo di Calcio a 5 e di Green Volley. Le gare sono state ottimamente dirette dagli arbitri CAN 5, CAN 5 Élite e OTR, della Toscana e della vicina Umbria, sotto l’attenta regia del Componente CRA Toscana Andrea Serra.Ma nella tre giorni ad Arezzo c’è stato qualcosa di più di un torneo, per la cronaca: Albano Laziale ha portato a casa la quarta vittoria consecutiva nel calcio a 5 mentre la Sezione di Firenze ha vinto il torneo di green volley (prima partecipazione e primo trofeo per i toscani). Gli associati provenienti da ogni parte d’Italia hanno avuto l’onore della visita del Presidente AIA Antonio Zappi accompagnato dal Componente del Comitato Nazionale Valentina Finzi. Nondimeno, alla cena di gala, nella splendida Piazza della Libertà, erano presenti l’Assessore al Turismo del Comune di Arezzo Simone Chierici, il Presidente della CRA Toscana Tiziano Reni con quattro componenti (Baglivo, Gori, Luporini e Serra), la Responsabile dei Delegati di Lega Pro Finizia Lo Sapio, il Delegato Provinciale CONI Alberto Melis, il viceresponsabile del ST Vincenzo Fiorenza, il segretario del SIN-AIA Claudio Sizzi, buona parte dei Presidenti di Sezione toscani, gli arbitri CAN toscani Valerio Crezzini e Simone Galipò, gli arbitri CAN 5 Élite Andrea Cini di Perugia e Mattia Landi di Prato.Durante la serata il Presidente Zappi ha ricordato la vicinanza dell’AIA a Lorenzo Petrelli (il giovane collega vittima di una brutale violenza lo scorso 8 Giugno) e ha portato a conoscenza di tutto l’uditorio della novità del Decreto Legge a maggior tutela della classe arbitrale. Graditissima la presenza del Dirigente Benemerito AIA, ex Presidente Nazionale per 12 anni Marcello Nicchi, che è stato ringraziato con bellissime parole, accorate e sincere, sia dal Presidente Zappi che dalla Componente Finzi.Tre giorni che hanno visto tutti i presenti giocare e fare associazione, partecipando con gratitudine ed interessamento al corteo storico nelle strade cittadine che ha preceduto la Giostra del Saracino, alla quale tutti hanno assistito nei posti, in piedi piuttosto che dalle finestre di Palazzo Vasari che si affacciano direttamente sulla Giostra, che la Sezione è riuscita ad acquistare dal Comune di Arezzo.Un ringraziamento particolare, ha sottolineato il Presidente di Sezione Sandro Sarri, va alla “pattuglia amaranto”, composta da tutto il Consiglio Direttivo e da oltre 100 associati aretini che, durante i tre giorni, si sono prodigati nel curare al meglio tutti gli aspetti organizzativi. In ultimo, ma fondamentale, il grazie è per gli sponsor, per le istituzioni del Comune e della Provincia di Arezzo, per la Fondazione Arezzo In Tour e per il CRA Toscana dando a tutti appuntamento a giugno 2026.